Il blog
di Medendi
Articoli recenti
Gli studi clinici: un’arma in più a disposizione del paziente oncologico
Spesso considerati come l’ultima spiaggia, gli studi clinici sono invece uno strumento potenzialmente molto efficace a disposizione dei pazienti oncologici…
Il nuovo panorama terapeutico del cancro alla mammella
Negli ultimi 20 anni, lo standard terapeutico del tumore al seno è profondamente evoluto: vediamo insieme come…
Quando la genetica tumorale è molto complicata: il cancro del colon retto
Il cancro del colon retto è una patologia geneticamente complicata ed eterogenea: tempestività e analisi del DNA tumorale sono fondamentali ai fini della prognosi…
Tumore al seno, tre principali tipologie e come trattarle
Quali sono le principali tipologie di cancro al seno? In cosa differiscono e quali sono le opzioni terapeutiche conseguenti?
KRAS mutato, un bersaglio (finora) inattaccabile
Forme mutate di KRAS sono riscontrate in quasi il 30% dei tumori. KRAS mutato è stato però a lungo un bersaglio inattaccabile. Poi, i primi successi…
Nuovi orizzonti per il trattamento delle leucemie: CAR-T cells
I linfociti, in via generale, sono una componente fondamentale del nostro sistema immunitario, un gruppo specifico di leucociti (globuli bianchi)....